Un restomod sartoriale, ispirato a un gioiellino uscito direttamente da Maranello, nato per l’off-road e rifinito come un’auto da concorso.
Nata nel 1987 per arrampicarsi ovunque, oggi rinasce completamente trasformata: la stessa anima off-road, un’attitudine da baby Ferrari.È il terzo elemento di una collezione personale iniziata con una Ferrari 812 GTS Tailor Made, proseguita con una Vespa 50 Special, e destinata a crescere con l’arrivo di una Ferrari 296 Challenge. Tutte accomunate da una firma cromatica unica: Blue OZ, un colore ufficiale Ferrari sviluppato insieme al cliente a partire dal Blu Sera.“È tutto iniziato con la Ferrari,” racconta il proprietario.
“Poi è arrivata la Vespa, poi la Panda. E tra una o due settimane mi arriverà anche la 296 Challenge, sempre con la stessa livrea.”
Il telaio è stato trattato con antirombo, poi interamente riverniciato in Blue OZ, incluso ogni dettaglio esterno: paraurti, specchietti, modanature.
A completare la livrea, una striscia centrale in Grigio Ferro metallizzato Ferrari che attraversa la carrozzeria dal paraurti anteriore a portellone del baule.“Mi sono innamorato del design della Panda perché è fantastico nella sua purezza. È un’auto che non passerà mai di moda. Come il Defender o la G-Wagen, è semplicemente senza tempo.”
Ogni superficie è rivestita in Pelle Frau® Heritage Mahagoni, mentre il cielo e il volante sono rifiniti in Alcantara Ultra Black. L’abitacolo ha l’eleganza di una GT, ma resta compatto, sincero, perfettamente Panda.Tra i dettagli custom:
E questa filosofia si riflette in ogni centimetro della Panda 4x4 “EightyOne”.
Tra dettagli su misura e livree coordinate, forse il vero lusso è avere qualcuno con cui condividere tutto questo.“Amo guidare e correre. È la mia passione, ed è così che passo la maggior parte del mio tempo libero. È anche qualcosa che condivido con mia figlia, che ha 10 anni, fa karting e tifa Ferrari, soprattutto Charles Leclerc.” Sogni anche tu una Panda così?
Non tutte le Panda sono uguali. Alcune le firma Garage Italia.Che sia una customizzazione sartoriale su base termica, o un restomod elettrico della nostra Panda 4x4e, ogni progetto nasce da una visione: la tua.
Un approccio su misura, pensato per trasformare un’icona pop in qualcosa di personale, irripetibile, autentico, perché ogni Panda porta con sé mille storie, ora anche la tua.
Configura ora la tua Panda custom: clicca qui
Panda 4x4 “EightyOne” è tutto tranne che la Panda del nonno.
È una storia di passione, visione personale e design su misura.Nata nel 1987 per arrampicarsi ovunque, oggi rinasce completamente trasformata: la stessa anima off-road, un’attitudine da baby Ferrari.È il terzo elemento di una collezione personale iniziata con una Ferrari 812 GTS Tailor Made, proseguita con una Vespa 50 Special, e destinata a crescere con l’arrivo di una Ferrari 296 Challenge. Tutte accomunate da una firma cromatica unica: Blue OZ, un colore ufficiale Ferrari sviluppato insieme al cliente a partire dal Blu Sera.“È tutto iniziato con la Ferrari,” racconta il proprietario.
“Poi è arrivata la Vespa, poi la Panda. E tra una o due settimane mi arriverà anche la 296 Challenge, sempre con la stessa livrea.”
Un’icona pop, completamente restaurata
La base è una Fiat Panda 4x4 Sisley del 1987, completamente smontata fino all’ultima vite e restaurata da Garage Italia Customs.Il telaio è stato trattato con antirombo, poi interamente riverniciato in Blue OZ, incluso ogni dettaglio esterno: paraurti, specchietti, modanature.
A completare la livrea, una striscia centrale in Grigio Ferro metallizzato Ferrari che attraversa la carrozzeria dal paraurti anteriore a portellone del baule.“Mi sono innamorato del design della Panda perché è fantastico nella sua purezza. È un’auto che non passerà mai di moda. Come il Defender o la G-Wagen, è semplicemente senza tempo.”
Interni da gran turismo
Dentro, tutto cambia.Ogni superficie è rivestita in Pelle Frau® Heritage Mahagoni, mentre il cielo e il volante sono rifiniti in Alcantara Ultra Black. L’abitacolo ha l’eleganza di una GT, ma resta compatto, sincero, perfettamente Panda.Tra i dettagli custom:
- Targhetta in alluminio “Specially crafted by Garage Italia Customs for Okti”
- Battitacchi personalizzati con le iniziali O.Z.
- L’inconfondibile portachiavi “Insert Before Driving”
La tecnica non mente
Non è solo una questione estetica. Sotto la carrozzeria c’è un lavoro di restauro meccanico totale. Ecco cosa è stato fatto:Motore e trasmissione- Rettifica completa del motore
- Sostituzione pistoni, guarnizioni, pompa olio e acqua
- Revisione dell’intero sistema di raffreddamento
- Testa spianata e valvole smerigliate
- Revisione completa di cambio, differenziale e albero di trasmissione
- Dischi, pinze, tubazioni e pompa freno completamente nuovi
- Ammortizzatori anteriori e posteriori
- Bracci, silentblock, barra stabilizzatrice e giunti semiassi
- Pneumatici off-road
- Kit sospensioni rialzate (+5 cm) e assetto ricalibrato
- Guarnizioni completamente sostituite
- Impianto Hi-Fi con due speaker coassiali nel cruscotto, in posizione originale
- Batteria e cablaggi nuovi
Una visione, una famiglia, una passione
“Mi piace guidare e godermi le mie auto. Nessuna di loro è una regina da garage.”E questa filosofia si riflette in ogni centimetro della Panda 4x4 “EightyOne”.
Tra dettagli su misura e livree coordinate, forse il vero lusso è avere qualcuno con cui condividere tutto questo.“Amo guidare e correre. È la mia passione, ed è così che passo la maggior parte del mio tempo libero. È anche qualcosa che condivido con mia figlia, che ha 10 anni, fa karting e tifa Ferrari, soprattutto Charles Leclerc.”
Sogni anche tu una Panda così?
O qualcosa di completamente diverso?
Non tutte le Panda sono uguali. Alcune le firma Garage Italia.Che sia una customizzazione sartoriale su base termica, o un restomod elettrico della nostra Panda 4x4e, ogni progetto nasce da una visione: la tua.Un approccio su misura, pensato per trasformare un’icona pop in qualcosa di personale, irripetibile, autentico, perché ogni Panda porta con sé mille storie, ora anche la tua.
Configura ora la tua Panda custom: clicca qui